Discussões italianas sobre o restauro da arquitetura moderna
o caso de Weissenhof de Stuttgartt
Palavras-chave:
teorias do restauro, arquitetura moderna, restauro WeissenhofResumo
O artigo apresenta algumas discussões teóricas realizadas no final do século XX sobre o restauro da arquitetura moderna na Itália. Toma-se como exemplo os posicionamentos de determinados teóricos italianos quanto a um tema específico: o restauro do Weissenhof de Stuttgart, realizado durante os anos 1980. Para tanto, faz-se necessário inicialmente assinalar a postura teórica que orienta o restauro do conjunto arquitetônico, que é comentada por Paolo Marconi, Marco Dezzi Bardeschi e Giovanni Carbonara, os principais autores tratados neste texto.
Referências
ANZIVINO, Ciro. Specifità del moderno e aporie della conservazione. In: GUARISCO, G. (org). A-letheia - L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p. 97100.
ARTIOLI, Alberto. Alcuni recenti restauri di opere dell´architetto Giuseppe Terragni (1904-1943) – La casa del Fascio e la Villa de Floricoltere a Como. In:
GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993. p.44-56.
ARTIOLI, Alberto. La Casa del Fascio di Como: necessità operative e scelte metodologiche di alcuni restauri. In: GUARISCO, G. (org). A-letheia - L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p.104-105.
AVETA, Aldo. Architetture Moderne: Riflessione sui metodi e sui criteri del restauro. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.36-41, 2012. DOI: 10.4481/conf023
BARDELLI, Pier. Analisi e progetto per la conservazione dell´edificio moderno. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais... Roma: EDILSTAMPA, 1999. p.393-399.
BARDELLI, Pier. Conoscenze strategiche per il restauro dell´architettura moderna. Il caso dell´Unitè d´habitation di Marsiglia. In: GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993. p.125-134.
BELLINI, Amedeo. Antico-nuovo: uno sguardo al futuro. In: FERLENGA, A; VASSALLO, E; SCHELLINO, F. Antico e Nuovo: Architetture e architettura. Veneza, Il Poligrafo, 2004. P. 29-39.
BELLINI, Amedeo. Conservare il moderno: un tradimento? In: GUARISCO, G. (org). A-letheia - L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p. 18-20.
BELLINI, Amedeo. Del restauro alla conservazione: dall´estetica all´etica. Ananke, Milão, n.19, p. 1721, set. 1997.
BELLINI, Amedeo. Fotografia e fac-simile. Ananke, Milão, n.53, p. 144-146, jan.2008.
BELFIORE, Pasquale. Due questione da redefinire sul moderno. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.31-33, 2012. DOI: 10.4481/conf022
BIERRENBACH, Ana C. Debates recentes sobre o restauro da arquitetura moderna na Itália. In: Revista Thésis, n.3, abr./mai. 2017.
BORIANI, Maurizio. Obsoleto prima ancora che storico. Conservare ll “moderno”? In: BORIANI, Maurizio. (org) La sfida del moderno. L´Architettura del XX secolo tra conservazione e innovazione. Milão: Editora Unicopli, 2003. p.7-17.
BORIANI, Maurizio. Un paradosso per il restauro: gli edifici del Movimento Moderno. In: GUARISCO, G. (org). A-letheia - L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p. 90-92.
BORSI, Franco. Il restauro del moderno: problemi e interrogativi. In: GUARISCO, G. (org). A-letheia L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p. 6-11.
BRENDLE, B; BRENDLE, K. The restoration of Le Corbusier Doppelhaus in Weibenhofsiedlung, Stuttgart. In: III CIRMRE – CONGRESSO INTERNACIONAL NA RECUPERAÇÃO, MANUTENÇÃO E RESTAURAÇÃO DE EDIFÍCIOS, 2010, Rio de Janeiro. Anais ... Rio de Janeiro, 2010. s/p.
CANZIANI, Andrea. La reconstruzione del quartiere de Kiefhoel de J.j.oud a Rotterdam. La copia, la materia e l´immagine. In: BORIANI, Maurizio. La sfida del moderno. L´Architettura del XX secolo tra conservazione e innovazione. Milão: Editora Unicopli, 2003. p.101-114.
CAPOMOLLA, Rinaldo. Il palazzo dele Poste di Adalberto Libera a Roma. Questioni generali e aspetti operativi nel restauro del moderno. In: BORIANI, Maurizio. La sfida del moderno. L´Architettura del XX secolo tra conservazione e innovazione. Milão: Editora Unicopli, 2003. p.179-190.
CARBONARA, Giovanni. Avvicinamento al restauro. Nápoles: Liguori, 1997.
CARBONARA, Giovanni. L´immagine oltre la fotografia. Ananke, Milão, n.53, p. 146-148, jan.2008.
CARBONARA, Giovanni. Il restauro del moderno come problema di metodo. In: Parametro, n.266, ano XXXVI, out./nov. 2006. p.21-25.
CARBONARA, Giovanni. Alcuni temi di restauro per il nuovo secolo. In: CARBONARA, G. (org.) Trattato di restauro architettonico. Turim: UTET, 2007-2008. p.1-47.
CARRERA, Marianna. Una nota sull´influenza della fotografia nel restauro dell´architettura moderna. Ananke, Milão, n.53, p. 134-140, jan.2008.
CARUGHI, Ugo. Entrevista concedida a Ana Carolina Bierrenbach. Nápoles, 24 jan. 2017.
CARUGHI, Ugo. Il contemporaneo nell´idea di tutela. In: CARUGHI, Ugo (org). La tutela dell´architettura contemporanea. Turim: Umberto Allemandi, 2012.
CARUGHI, Ugo. Tutela del contemporaneo in Italia. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p. 43-51. DOI: 10.4481/conf024
CASCIATO, M. Modern Architecture is durable: using change to preserve. In: van den Heuvel, et all. (org). THE CHALLENGE OF CHANGE. DEALING WITH THE LEGACY OF THE MODERN MOVEMENT, 10, Delft. Anais…, Delft, IOS Press, 2008, p. xiii-xiv.
CASCIATO, Maristella. Cambiare per conservare. In: PALAZZOTTO, Emanuele (org). CONVEGNO INTERNAZIONALE: IL RESTAURO DEL MODERNO IN ITALIA E IN EUROPA, 11-12, 2007, Palermo. Anais... Palermo, FRANCOANGELI, 2007. p.39-42.
CASCIATO, Maristella. I confine del moderno, un confronto aperto fra limiti e limite. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais... Roma: EDILSTAMPA, 1999. p.27-36.
CASIELLO, Stella; Pane, Andrea; Russo, Valentina. Modernist boroughs: conservation of historical values and urban desing. In: CRISAN, Radica et all. (org). WORKSHOP CONSERVATION/REGENERATION – THE MODERNIST NEIGHBOURHOOD, 2011, Bucareste. Anais… Bucareste, 2011. p.231-249.
CASSIANI, Alberto. Moderno, troppo Moderno. Restauro o conservazione di un passato (troppo) prossimo. In: BORIANI, Maurizio. (org) La sfida del moderno. L´Architettura del XX secolo tra conservazione e innovazione. Milão: Editora Unicopli, 2003. p.19-32.
CIUCCI, Giorgio. Il restauro del Moderno. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.10-21, 2012. Entrevista concedida a Stefanno Gizzi.
CORNOLDI, Adriano.Restauri non conservativi. La ricerca delle regole. In: FERLENGA, A; VASSALLO, E; SCHELLINO, F. Antico e Nuovo: Architetture e architettura. Veneza, Il Poligrafo, 2004. p. 261-284.
CRIPPA, Maria Antonietta. Restauro del moderno: fortuna critica, incertezze attuative. In: Territorio, n.62, 2012, p.68-75.
DE JONGE, Wessel. DOCOMOMO strategie varie per la Conservazione dell`Architettura del Movimento Moderno in Europa”. In: GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993. p.153-162.
DE JONGE, Wessel. Gli obiettivi di Docomomo International. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais do Primo Convegno Nazionale Docomomo-Italia. Roma: Edilstampa, 1999. p.15-17.
DELL´ERBA, Cristiana. La posizione e il ruolo di DOCOMOMO. In: Parametro, n.266, ano XXXVI, out./ nov. 2006. p.32-35.
DELL´ERBA, Cristiana. Monumento vivo e testimonianza storica: due culture a confronto con le sorti del moderno. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais do Primo Convegno Nazionale Docomomo-Italia. Roma: Edilstampa, 1999. p.401407.
DENTI, Giovanni. Machine: um tema nella ricerca del moderno. In: GUARISCO, G. (org). A-letheia L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p. 23-24.
DEZZI BARDESCHI, Marco. Il Restauro del Weissenhof di Stoccarda, opera del Movimento Moderno. In: GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993. p.135-144.
DEZZI BARDESCHI, Marco. L´insostenibile leggerezza dell´istantanea ed il corpo vivo della fabbrica. Ananke, Milão, n.55, p. 149-151, jan.2008.
DEZZI BARDESCHI, Marco. Per il futuro del moderno: battaglie, sconfitte, proposte. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.92-96, 2012. DOI: 10.4481/conf030
DEZZI BARDESCHI, Marco. Stratificazione, fabbrica, ragione: l´(eterna) avventura del progetto. Ananke, Milão, n.76, p. 114-117, set.2015.
DI CRISTINA, Benedetto. Two or three things I know about conservation of modern architecture. In: RISO, Vicenzo (org). SEMINÁRIO INTERNACIONAL: MODERN BUILDING REUSE: DOCUMENTATION, MAINTENANCE, RECOVERY AND RENEWAL. Guimarães. Anais... Guimarães, mai. 2014. p.13-28.
GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993.
GIOENI, Laura. Marco Dezzi Bardeschi. Restauro: due punti e da capo. Milão: Franco Angeli, 2004.
GRAVAGNUOLO, Benedetto. Restauro del moderno. Aporie culturali e questioni di metodo. In: Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.102-105, 2012. P.25-28. DOI: 10.4481/conf021 LA REGINA, Francesco. L´Architetttura nell´epoca della sua riproducibilità. Appunti sul “restauro del moderno”. In: PALAZZOTTO, Emanuele (org). CONVEGNO INTERNAZIONALE: IL RESTAURO DEL MODERNO IN ITALIA E IN EUROPA, 11-12, 2007, Palermo. Anais... Palermo, FRANCOANGELI, 2007, p.67-76.
LOCATELLI, Vittorio (org). Marco Dezzi Bardeschi. Restauro: punto e da capo. Frammenti per uma (impossibili) teoria. Milão: Franco Angeli, 2009. Primeira Edição 1991.
MANGONI, Fabio. Emblemi del Movimento moderno e immagine fotográfica: il restauro “alla Dorian Gray”. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.102-105, 2012. DOI: 10.4481/conf031
MARCONI, Paolo. Disegno, no fotografia. Ananke, Milão, n.53, p. 151-153, jan.2008.
MARCONI, Paolo. Materia e significato. La questione del restauro architettonico. Bari/Roma: Editori Laterza, 1999.
MARINO, Bianca. Il restauro dopo e durante i “Moderni”: um “autentico” valore di novità. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.110-118, 2012. DOI: 10.4481/conf033
MARINO, Bianca. La caverna delle idee. Notazione sull´autentico tra antico e nuovo nel restauro del Novecento. In: FERLENGA, A; VASSALLO, E; SCHELLINO, F. Antico e Nuovo: Architetture e architettura. Veneza, Il Poligrafo, 2004. p. 443-458.
MARKHAL, James. In Stuttgart, renovation of a 1927 Bauhaus Project. New York Times, 17/05/1984. Disponível em: <http://www.nytimes. com/1984/05/17/garden/in-stuttgart-renovation-of-a-1927-bauhaus-project.html> . Acesso em jun. 2017.
MORABITO, Giovanni. Specifità del restauro del moderno: strumenti e metodi di intervento. In: GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993. p.145-153.
PICONE, Renata. Il Moderno ala “prova del tempo”. Restauro e deperibilità delle architetture italiana del XX secolo. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.52-60, 2012. DOI: 10.4481/conf025
PORETTI, Sergio. Il modo di construire: un filo di continuità nell´architettura italiana del Novecento. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais... Roma: EDILSTAMPA, 1999, p.121-128.
PORETTI, Sergio. Premessa. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais do Primo Convegno Nazionale Docomomo-Italia. Roma: Edilstampa, 1999. p.11-12.
PORETTI, Sergio. Specificità del restauro del moderno. In: Territorio, n.62, 2012; p; 88-94. DOI: 10.3280/TR2012-062017
PORZIO, Pier Luigi. Note sull´azione di salvaguardia e restauro del Moderno a Roma. In: GIMMA, Maria Giuseppina (org). Il restauro dell´architettura moderna. Viterbo: Editora BetaGamma, 1993. p.57-60.
SALVO, Simona. Il restauro dell´architettura contemporanea come tema emergente. In: CARBONARA, G. (org). Trattato di restauro architettonico. Turim: UTET, 2007-2008. p.265-316.
SALVO, Simona. Nuovo, vecchio o antico? Applicabilità della teoria del restauro alle opere d´architettura contemporanea. In: CASCIATO, M; MORANTI, S; PORETTI, S. (Org.) ARCHITETTURA MODERNA IN ITALIA. DOCUMENTAZIONE E CONSERVAZIONE, 1999, Roma. Anais do Primo Convegno Nazionale Docomomo-Italia. Roma: EDILSTAMPA, 1999, p.441-446.
SALVO, Simona. Restaurare il Novecento. Storia, Esperienze e prospettive in architettura. Macerata: Editora Quodlibet, 2016.
SALVO, Simona. Restauro e “restauri” delle architettura del Novecento: interventi sui gratacieli a confronto. In: FERLENGA, A; VASSALLO, E; SCHELLINO, F. Antico e Nuovo: Architetture e architettura. Veneza, Il Poligrafo, 2004. p. 459-471.
SCARROCCHIA, Sandro. Il moderno culto dei monumenti. In: GUARISCO, G. (org). A-letheia - L´architettura moderna, conoscenza, tutela, conservazione. n.4. Florença: Alinea, 1994. p. 25-27.
SCIASCIA, Andrea. Restauro do moderno. Restauro do metodo. In: PALAZZOTTO, Emanuele (org). IL
PROGETTO NEL RESTAURO DEL MODERNO, Palermo, Napoli e Régio Calabria. Anais... Palermo, Napoli, Reggio Calabria, 2007, p.53-64.
TORSELLO, Paolo (org). Cos´è il restauro? Nove studiose a confronto. Veneza: Marsilio, 2005.
TORSELLO, Paolo. Figure di pietra. L`architettura e il restauro. Veneza: Marsilio, 2006.
TORSELLO, Paolo. L´abitare, non l´immagine. Ananke, Milão, n.53, p. 153-155, jan.2008.
TORSELLO, Paolo. La dialettica restauro/progetto. Ananke, Milão, n.19, p. 29-33, set. 1997.
VITTORINI, Rosalia. Note sulla tutela e la conservazione dell´architettura italiana del XX secolo. PICONE, Renata. Il Moderno ala “prova del tempo”. Restauro e deperibilità della architettura del XX secolo. Confronti – il restauro del moderno. Nápoles, n.1, p.62-70, 2012. DOI: 10.4481/conf026
VITTORINI, Rosalia. Conversazione con Rosalia Vittorini, presidente di DOCOMOMO Italia Onlus. Entrevista concedida a Francesca Rosa. Hevelius´webzine, ago. 2013. Disponível em: < http://www. hevelius.it/webzine/leggi.php?codice=427>. Acesso em: 02 jan. 2017. LA REGINA, Francesco. L´Architetttura nell´epoca della sua riproducibilità. Appunti sul “restauro del moderno”. In: PALAZZOTTO, Emanuele (org). CONVEGNO INTERNAZIONALE: IL RESTAURO DEL MODERNO IN ITALIA E IN EUROPA, 11-12, 2007, Palermo. Anais... Palermo, FRANCOANGELI, 2007, p.67-76.
Downloads
Publicado
Edição
Seção
Licença
Copyright (c) 2023 Ana Carolina Bierrenbach

Este trabalho está licenciado sob uma licença Creative Commons Attribution 4.0 International License.
A Revista Docomomo Brasil não se responsabiliza por conceitos e opiniões emitidos por seus autores. A submissão espontânea de qualquer artigo à Revista implica automaticamente na cessão integral dos direitos autorais do artigo ao Docomomo Brasil (Seção Brasileira do Comitê Internacional para a Documentação e Conservação de Edifícios, Sítios e Conjuntos do Movimento Moderno).
Os autores são incentivados a distribuírem livremente os artigos aprovados e criarem links para os artigos em suas páginas pessoais, e repositórios institucionais de divulgação científica, seguindo os critérios do Creative Commons Attribute Licence 3.0, que permite o uso e citação gratuita do trabalho, mediante a clara identificação dos autores e dos dados da publicação.
Os dados pessoais informados ao periódico serão usados exclusivamente para os serviços prestados por esta publicação, não sendo disponibilizados para outras finalidades ou a terceiros.